La salute globale è sotto attacco e la minaccia arriva direttamente dalle nostre tavole. Una nuova collezione tematica pubblicata su The Lancet lancia un severo monito riguardo ai cibi ultraprocessati. Tra gli autori di questa importante denuncia scientifica figura anche Marialaura Bonaccio dell’I.R.C.C.S. Neuromed.
L’aumento esponenziale del consumo di prodotti industriali richiede, secondo gli esperti, politiche coordinate e una forte sensibilizzazione. Non si tratta solo di calorie, ma di un cambiamento strutturale nel modo di nutrirsi.
La ricercatrice di Pozzilli evidenzia un dato allarmante: anche nei paesi mediterranei, storicamente legati a un’alimentazione sana, le abitudini stanno peggiorando. “Stiamo assistendo a una progressiva sostituzione di cibi freschi e preparazioni domestiche con prodotti industriali pronti al consumo, spesso ricchi di zuccheri, grassi e additivi”, afferma la Bonaccio.
Questo fenomeno, confermato dai dati del Progetto Moli-sani, ha ripercussioni non solo nutrizionali ma anche sociali. Contrastare questa tendenza è diventata una priorità assoluta per la salute pubblica.
Secondo lo studio, i cibi freschi vengono sistematicamente rimpiazzati da opzioni industriali a basso valore nutrizionale. Carlos Monteiro dell’Università di San Paolo spiega come le corporation globali spingano questi consumi attraverso campagne marketing massicce.
“Migliorare le diete a livello mondiale richiede politiche adattate alle condizioni specifiche di ciascun Paese”, aggiunge Marion Nestle dell’Università di New York. Gli scienziati chiedono ai governi di intervenire per ridurre la dipendenza da questi alimenti e rendere più accessibili le alternative sane, seguendo esempi virtuosi come quello del Brasile nelle mense scolastiche.
A cura della redazione
Leggi anche: Il giro del mondo a piedi, l’incredibile storia di Pieroad
Eventi & Food - il blog delle eccellenze italiane
Non è una testata giornalistica.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |