Stefano Santori: il mindset che fa tendenza

Stefano Santori

Stefano Santori: il “mindset chef” che porta innovazione e crescita personale nel mondo italiano del lifestyle

Nel mondo degli eventi, della formazione e dei nuovi trend legati al benessere, c’è un nome che negli ultimi anni è diventato un riferimento costante: Stefano Santori. Coach, docente, innovatore, autore e pioniere del biohacking, Santori è una delle figure più dinamiche nel panorama italiano.
La sua forza? Saper trasformare metodi complessi in esperienze di crescita dal sapore concreto, come una ricetta ben equilibrata.

Un percorso studiato con cura, come gli ingredienti migliori

Nato nel 1969, Santori mette insieme una formazione che ricorda una cucina raffinata dove ogni ingrediente è scelto con attenzione.
Una laurea in Giurisprudenza, una in Scienze Motorie Sportive.
La prima porta metodo e struttura, la seconda introduce movimento, energia e ascolto del corpo.

A questo mix aggiunge certificazioni internazionali di alto livello:
NLP USA Licensed Trainer e NLP Coach Licensed Trainer dal 1994, con licenza firmata da Richard Bandler
Certified Instructor del metodo Breatheology di Stig Severinsen

Un percorso che lo rende un professionista capace di lavorare sia sulla mente sia sul corpo, proprio come un grande chef che conosce perfettamente ogni sapore.

Tre decenni di formazione, tra aziende, università e professionisti

Dalla formazione aziendale agli eventi di settore, Santori in trent’anni ha collaborato con reti commerciali in ambiti diversi: finanza, immobiliare, marketing digitale e molto altro.
Il suo lavoro ha accompagnato migliaia di professionisti nella costruzione di un mindset più efficace e nel potenziamento delle loro abilità.

Parallelamente, il suo impegno accademico cresce: insegna alla LUISS, all’Università Federico II e all’Universitas Mercatorum, dove dirige anche diversi Master.
Qui porta un approccio moderno, dinamico, in linea con le esigenze del mondo del lavoro di oggi.

Mindsetting® e Mindset Biohacking®: i suoi “piatti forti”

Tra i contributi più importanti di Santori ci sono due metodi diventati la sua firma personale:
Mindsetting®
Mindset Biohacking®

Percorsi che uniscono neuroscienze, gestione dell’energia, abitudini e prestazioni, proprio come si unirebbero ingredienti diversi per creare un piatto unico e completo.

Nel 2017 lancia anche il primo Master Universitario in Coaching riconosciuto dal MIUR, segnando una tappa fondamentale per la discipline.

Ruoli istituzionali e consulenze che contano

Il lavoro di Santori non si ferma a formazione ed eventi.
È Manager dell’Innovazione certificato dal MISE e consulente di Change Management per Roma Capitale.
Collabora con il Ministero della Funzione Pubblica e lavora con il CONI come docente e formatore olimpico.

Nel panorama associativo guida Asso Coaching ed è Consigliere di AssoPNL, oltre a contribuire ai tavoli di normazione UNI dedicati al coaching sportivo e business.

Libri, podcast e comunicazione: contenuti che si gustano facilmente

Oltre alle aule e agli eventi, Santori ha una ricca produzione di contenuti:
– più di 20 pubblicazioni, tra cui otto libri dedicati allo sviluppo personale
quattro podcast su Google e iTunes
– oltre 500 ore di formazione video
– una rubrica su Radio105 durata più di sei mesi

È spesso ospite su media di rilievo come Radio24, RTL, Il Messaggero, Wired e Forbes.

Una clientela variegata, un impatto reale

Le aziende e le istituzioni che scelgono Santori appartengono ai settori più diversi.
Segno che il suo metodo funziona e si adatta a contesti differenti, proprio come una ricetta versatile che trova spazio in ogni tavola.

Il ritratto di un innovatore del mindset

In un panorama ricco di eventi, tendenze e nuove pratiche legate al benessere, Stefano Santori resta una presenza solida e autorevole.
La sua capacità di fondere metodo, innovazione e cura personale fa di lui una figura unica, capace di parlare tanto alle aziende quanto al pubblico lifestyle.

siti e social:
Press Office a cura di:http://www.noticamania.it
Condividi su: